Nella Tuscia, in mezzo a una natura prorompente sbucano basolati dell’antica via Amerina, una chiesa cistercense e una città che attende di riemergere.
Lunedì a Roma alla Pinacoteca del Tesoriere (Palazzo Patrizi, a piazza San Luigi dei Francesi, tra il Pantheon e piazza Navona) si è svolto l’evento...
Originale allestimento al Chiostro del Bramante dei dipinti dei Macchiaioli riuniti, per l’occasione, sulla base delle antiche collezioni che li ospitarono. Dal 16 marzo –...
Grande successo delle due giornate FAI di primavera. Scrigni d’arte aperti in tutta Italia, noi abbiamo scelto il ‘timido, riservato’ ma ricco Abruzzo, L’Aquila, con...
Spegni la televisione, metti il cellulare in modalità silenziosa e preparati a risvegliarti dall’inverno nel miglior modo possibile, esplorando, grazie al FAI, luoghi unici d’arte e natura...
I protagonisti dell’età dell’oro dell’arte a Parma nella prima metà del Cinquecento: Parmigianino (1503 – 1540) e Correggio (1489 – 1534), in mostra a...
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere una esperienza migliore su nostro sito. Se continui a consultare questo sito noi presumiamo che ti sia gradito.OkLeggi di più