“One Night in Miami”, una serata, in una stanza d’albergo di Miami, tra amici speciali: il pugile Cassius Clay, l’attivista Malcolm X, il giocatore di football Jim Brown e il cantante Sam Cooke
Venezia 77. A Dorogie tovarišči (Cari Compagni!) di Andrej Končalovskij il premio speciale della giuria
La tragedia del crollo della fiducia di un popolo tradito dal potere in un film dall’estetica impeccabile. Basato sui fatti accaduti durante lo sciopero degli operai del 1962. Una repressione violenta secretata per trenta anni.
“Mandibules”, una ventata di risate intelligenti. Venezia 77 – Out of competition
“Mandibules” di Quentin Dupiex, un prodotto di intrattenimento ben riuscito.
Venezia 77. A “The Disciple” il premio per la migliore sceneggiatura
Venezia 77. La musica come metafora del cambiamento della società indiana nel film prodotto da Alfonso Cuarón.
Venezia 77. Leone d’Oro per il miglior film a “Nomadland”.
Venezia 77 Leone d’Oro per il miglior film a Nomadland di Chloé Zhao. Adattamento cinematografico del libro di Jessica Bruder “Nomadland – Un racconto d’inchiesta”. Interpretazione da Oscar di Frances McDormand.
“Mainstream”, l’orrore dei social. Venezia 77 – Orizzonti
Frankie, orfana di padre, mentre è intrappolata con il suo migliore amico Jake, nel lavoro di barista in un cabaret di quartiere, incontra Link, in guerra contro il conformismo. Link, con l’aiuto di Frankie e Jake, troverà la fama su internet. La ricerca di maggiori guadagni, e la storia d’amore, complicano le cose. Link somiglia sempre di più a un mostro che Frankie ha creato.